Pagine

martedì 19 settembre 2017

Dott.ssa Federica Pirrotta


Psicologa Clinica e Psicoterapeuta

Iscritta all’Albo degli Psicologi del Lazio (num. iscr. 19244)

E-mail: federicapirrotta@gmail.com

Curriculum vitae e formazione professionale:


                              Istruzione e formazione:



2010: Conseguimento con lode della Laurea Specialistica in Psicologia Dinamica e Clinica dell'Infanzia, dell'Adolescenza e della Famiglia, presso Sapienza Università di Roma (cattedra di Psicosomatica in Età Evolutiva) con tesi sperimentale inerente la presentazione e discussione di dati di ricerca sull'adattamento emotivo-comportamentale di un gruppo di bambini e adolescenti adottati con procedura internazionale. 
Il lavoro è stato frutto dell'esperienza di un anno di tirocinio e attività di ricerca presso il CIAI ( Centro Italiano Aiuti all’Infanzia), sede di Roma. Il CIAI è una ONLUS e costituisce ente autorizzato per l’intermediazione delle pratiche di adozione internazionale; è inoltre promotore di diversi progetti di cooperazione allo sviluppo nei Paesi in cui opera e diffusore dei principi di adozione etica e di buone prassi adottive nel rispetto dei diritti dei minori.

2011: Vincitrice di concorso per titoli ed esami presso la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica, Sapienza Università di Roma.
La Scuola rappresenta uno dei pochissimi istituti di specializzazione a carattere pubblico, statale, sul territorio italiano. L'accesso tramite concorso con prove scritte e orali garantisce la selezione dei candidati (esclusivamente psicologi). La Scuola, essendo strettamente interdipendente dal dipartimento di psicologia dinamica e clinica dell'Università, e dai suoi ricercatori e docenti, consente una formazione qualificata e aggiornata rispetto alle più recenti e avanzate linee di ricerca in psicologia clinica e psicoterapia.
La formazione qui ricevuta fornisce approfondite conoscenze teoriche, scientifiche e professionali inerenti le applicazioni della psicologia clinica e dinamica a differenti soggetti (bambini, adolescenti, adulti, gruppiintegrando diversi apporti teorici e modelli operativi (individuale psicodinamico,sistemico-relazionale e di gruppo), con una particolare attenzione alla formulazione della diagnosi clinica e delle caratteristiche adattive e disadattive della personalità.

2012-2015: Tirocinante presso“Colpo d’Ala”, centro di psicoterapia per adolescenti e giovani adulti (sottounità dipartimentale del Dipartimento di Salute Mentale della ASL RM-A, Via Sabrata, 12), dedicato in modo specifico alla consulenza e alla psicoterapia con giovani nella fascia 18-25 anni. In questa sede le attività svolte sono state quelle di valutazione, diagnosi, consulenza clinica, psicoterapia individuale, familiare e di gruppo con i giovani utenti del servizio.


Esperienze Lavorative:



2011-2014: Collaborazione esterna con l’associazione ASTREA  (Roma): associazione di specialisti (psicologi, neuropsichiatri, logopedisti ed educatori) che fornisce interventi in ambito clinico-riabilitativo e formativo per la prevenzione del disagio psicologico e la cura di disturbi psicopatologici e disabilità evolutive tra cui i disturbi dell’apprendimento.

2009-2016: Collaborazione come operatrice-psicologa presso la casa-famiglia “Cooperativa Buenos Ayres - Focolare di Roma”. Comunità terapeutica attiva dal 1981 nel centro di Roma, fornisce un servizio residenziale per adolescenti di età compresa tra i 12 ed i 21 anni, affetti da problematiche di tipo socio-familiare, cognitivo e/o psichico, in particolare minori in dimissione dal ricovero presso il reparto adolescenti della neuropsichiatria infantile di via dei Sabelli (Roma).

2013-2017: Attività privata di valutazione e consulenza psicologico-clinica e psicoterapia con adulti, coppie, famiglie e minori.